Ispirati dalla tecnica del Cadavere Squisito. Tre scrittori. Un tema comune. Tre stili diversi che si amalgamano assieme.
Un racconto scritto appositamente per l’evento Wanted Stories seguendo le rispettive idee e ispirazioni!
Questa volta gli autori mettono un bivio: sta al pubblico scegliere lo svolgimento della storia.
Il protagonista, una situazione o un particolare momento si svilupperanno secondo l’opzione proposta da ogni autore e più gradita a voi!
I finali saranno sempre tre e anche in questo caso la scelta sarà vostra!
Turno 1: Linda
Ancora non ci credo, mi sembra troppo bello per essere vero! Finalmente ho un colloquio in una redazione e tutto grazie ad un articolo scritto in fretta e furia pubblicato nel mio blog Notizie da Zero!. Ha scatenato non poche polemiche ma ottenuto anche riscontri positivi. Il giornalismo funziona così: o ti amano o ti odiano. Scorro la pagina della homepage del sito della redazione e ammiro gli articoli. Il carattere Helvetica non è tra i miei preferiti, avrei optato per un Garamond e cambiato anche un paio di titoli, ma cerco di frenare il critico che è in me. Metto via il cellulare nella mia borsa porta fortuna; una borsa a tracolla di vera pelle color testa di moro che avrà almeno dieci anni, i bordi lacerati lo confermano chiaramente. Abbasso lo sguardo e mi metto a tirare un filo dei jeans in un punto dove si stanno sfilacciando. Quei Jacob Cohen hanno molti più anni della borsa il che fa intendere che non amo molto lo shopping ma non mi interessa, perché il mio pensiero torna all’imminente colloquio. Finalmente tutte quelle ore passate a studiare siti di redazioni, a seguire corsi e conferenze, a studiare articoli di grandi giornalisti si sta ripagando anche se il ragazzo seduto di fianco a me con cui mi sono ritrovato a dividere per sbaglio il taxi, inizia ad infastidirmi. Parla forte, è visibilmente incazzato e pare ce l’abbia a morte con qualcuno che deve averlo diffamato o qualcosa del genere. Cerco di non ascoltarlo e guardo fuori dal finestrino, mancherà circa mezz’ora all’arrivo alla meta, anche se sono in anticipo di diverse ore, ma preferisco “sondare” il terreno, prepararmi, stare nei paraggi. Le nostre destinazioni sono vicine e mi chiedo dove stia andando esattamente. Mi giro appena per guardarlo. Indossa una tenuta da jogging in uno strano tessuto tecnico e i capelli castano dorato sono tenuti indietro da una fascia. Amo le donne, ma devo ammettere che è un ragazzo molto affascinante. Ora pare stia ascoltando qualcuno che dall’altra parte lo sta probabilmente tranquillizzando ed è in quel momento, quando abbassa la bandana che gli copre parte del viso, che mi si gela il sangue, il cuore batte all’impazzata e inizio a sudare nel maglione antracite dallo scollo a v. “Oh ho” penso. “È lui! Porca vacca è lui!”.
Turno 1: Alberto
“Sì, ok ok ok. Mi dò una calmata. Dai smettila non sono più un bambino. Ma come dove sono? In taxi! Qui di fianco c’è un tipo che sembra vestito dallo stilista di Sgarbi, ma deve aver disegnato quei vestiti senza occhiali, di notte e dopo aver bevuto un paio di Cognac. Hey tassista, cambia marcia che un altro po’ i pistoni vengono qui a ballare il tuca tuca con noi” lo sento dire con arroganza. Faccio finta di non ascoltarlo e, dopo tutto, mi piace questo suo modo di fare. Altri ragazzi si sarebbero arrabbiati ma io, beh io, me la devo giocare bene questa volta anche se, come al solito, apro bocca solo per dare aria e senza minimamente ragionare.
“Scusi, hey, scusi!” gli rivolgo la parola timidamente.
“Dica, Sig. Jacob Cohen” e si gira puntando i suoi occhi direttamente nei miei.
“Oh mio dio, che sorriso, ma quanti denti ha? Settantadue? E sono così brillanti!” penso inebetito ed inebriato dall’averlo qui di fianco a me.
“No, niente, sa…tra poco…io sono…” ed inizio a vedere tutto nero. Non è possibile. Succede ogni volta che la mia adrenalina inizia a scorrere. Mi spengo. È come se qualcuno premesse CTRL + ALT + CANC non appena le mie emozioni superano una determinata soglia.
E anche questa volta mi risveglio in una camera d’albergo da quattro soldi e nessuna stella. La testa che vortica come il cuore dell’uragano Katrina nel 2005, il cuore che sobbalza tra il settimo e l’ottavo grado della scala Richter. Cosa ci faccio qui? E soprattutto cos’è successo? Mi sento male. Respira Simone, respira. Ohmmmmmmmm.
Turno 1: Marco
Ho sempre avuto questo problema, fin da quando ero piccolo. Non conto più le volte che questo “lievissimo” contrattempo mi ha messo in imbarazzo e mi ha sabotato. Ad esempio quando mi fecero leggere in chiesa alla mia prima comunione e mi spensi all’improvviso sbattendo la testa prima sul microfono con un rimbombo infernale e poi sul leggio, quando Giulia Masseri mi diede il primo bacio e svenendo le diedi una testata, durante la mia prima volta con Lucia… vabbè questa è troppo imbarazzante e ve la risparmio, diciamo solo che lei pensò che avessi avuto un infarto durante, neanche fossi un ottantenne. Povera Lucia, quando mi risvegliai stava ancora urlando dal terrore, chissà se da allora è riuscita ad avere una vita sentimentale normale.
C’è però un’altra cosa strana. Ogni volta che ho avuto qualcuno dei miei “episodi” al mio risveglio c’era un dettaglio di quello che mi circondava di cui non mi ricordavo, come se la mia memoria avesse fatto cilecca e avesse cancellato un piccolo ricordo. Per quello mi ero costruito una routine ogni volta che mi risvegliavo. Controllavo il cellulare, facevo mente locale, chiamavo il mio migliore amico per chiedergli se si ricordava cosa avevamo fatto negli ultimi giorni.
Questa volta non ce ne fu bisogno. Notai sul comodino un biglietto da visita “Patrizia de Paoli. Redazione “Pubblica con noi”. Via Condotti 18. Roma. 0659670029”. E sopra era scarabocchiato a penna un “Spero tu stia meglio. Chiamami. Luca”. Luca? Ma quale Luca? Ma non sarà mica Luca Valdis, il protagonista di “Notti senza luna” che aveva sbancato ai botteghini l’anno prima? Quel Luca Valdis che mi sono trovato ad avere seduto accanto in taxi e che per il quale avevo avuto un blackout appena mi aveva rivolto la parola? E chi aveva fatto il check-in nella stanza d’albergo? Cos’era successo tra quando mi ero accasciato e il risveglio? Mentre ci pensavo, una sirena cominciò a suonare in un angolo della mia mente, sempre più forte: l’incontro in redazione!
Infilai il biglietto da visita nel portafoglio, cercai di non pensarci più, almeno per un po’, e mi diedi una sistemata in vista del colloquio. Non capita tutti i giorni di avere una possibilità di entrare in uno dei principali quotidiani italiani, anche se probabilmente mi avrebbero al massimo offerto un ruolo molto ma molto piccolo. Ma ero pronto a farmi tutta la gavetta necessaria. Presi una pillola dalla piccola boccetta che mi portavo sempre dietro, per aiutare a calmarmi, e uscii dalla porta diretto verso l’ascensore.
Turno 2: Linda
Quando le porte si aprirono, entrai a testa bassa e vidi una ragazza molto giovane con un’uniforme grigia dalla scollatura ambigua per quel ruolo, ma non per l’hotel. I capelli, legati in un disordinato chignon, erano neri e sottili e aveva gli occhi di un azzurro intenso, troppo intenso per essere vero, ma ciò che mi colpì di più furono i tatuaggi: intriganti ed eccessivi al tempo stesso. Avevo il vago sentore di averla già vista ma non riuscivo a ricordare. E ti pareva. Lei mi fissava, seria e divertita al tempo stesso. Riguardai il biglietto da visita, cercando di ripercorrere gli ultimi eventi. Ma quali eventi se nemmeno ero in grado di ricordarne uno? Forse dovevo chiamare il mio migliore amico. Forse Davide poteva darmi qualche spiegazione. Avevo un importante colloquio o almeno era quello che mi ero messo in testa e non volevo lasciare nulla al caso.
Presi in mano il cellulare cercando il suo nome in rubrica, quando la ragazza mi rivolse la parola non appena le porte dell’ascensore si aprirono. “Ore fa eri un leone a letto, ora mi saluti a fatica?” e guardandomi con sguardo ambiguo, uscì dall’ascensore lasciandomi a bocca aperta. “Ho fatto sesso e nemmeno lo ricordo?” chiesi a me stesso, lo sguardo stupito e rimbambito e per qualche secondo mi tornò in mente l’espressione terrorizzata di Lucia, la mia ex e la nostra imbarazzante esperienza sessuale.
Scrollai il capo e con un braccio bloccai le porte dell’ascensore che si stavano per chiudere e camminai spedito lungo la hall, tirando su il colletto del giubbino blu per passare inosservato e raggiungendo il bancone per chiedere se dovevo ancora saldare il conto e un giovane ragazzo di colore con una targhetta che riportava il nome Kamir mi guardò stranito. “Mi e stato detto che il conto lo deve saldare lei, signore”. Sfoggiai tutta la mia perplessità ma Kamir si mostrò subito efficiente, presentando il foglio del check-in con la mia firma e in quel momento mi mancò il fiato. Non era la mia calligrafia! Allungai la carta di credito incredulo per ciò che avevo appena scoperto, cercando di capire chi avesse firmato al posto mio, poi mi affrettai ad allontanarmi, facendo però cadere a terra una vetrinetta con svariati depliant che Kamir si offrì di sistemare. Non appena mi ritrovai all’aria aperta, feci un lungo sospiro. Attorno a me la normale confusione di gente che andava e veniva da un albergo che, confermo, di stelle proprio non ne aveva e poco più in là una pattuglia della polizia che ignorai voltandomi dall’altra parte. M’incamminai verso il lato opposto della strada, finalmente libero, quando delle voci mi distrassero. Mi voltai e vidi Kamir che mi indicava un uomo robusto, che aveva tutta l’aria di essere una guardia di sicurezza o qualcosa del genere, o forse anche no, che mi veniva incontro.
Interazione con il pubblico
Il protagonista, Simone, si trova fuori dall’albergo e ha due opzioni: può scegliere di farsi avvicinare dalla “presunta” guardia di sicurezza e scoprire che cosa vuole oppure può scappare, rischiando però di ficcarsi, probabilmente, in altri guai.
Alla serata dell’11 Ottobre il pubblico ha scelto l’opzione 2!
Interazione 1
Sentii piu volte un “Hey signore! Mi scusi, signore?” ma io non gli diedi retta e anzi, aumentai la velocità dei miei passi. Non correvo per evitare di attirare l’attenzione di altre persone e della pattuglia della polizia che era appostata oltre il parcheggio dell’hotel. “Ma che diavolo ho combinato questa volta?”. Distratto dagli sguardi più sospetti, mi scontrai con una signora e finii a terra rovinosamente, rovesciando un cesto pieno di mele che rotolarono sul marciapiede e nel momento in cui mi rialzai, cercando di allontanare la signora più preoccupata per me che per se stessa, l’uomo che mi seguiva mi si piazzò davanti e io rimasi immobile. “È lei Simone Bonandi?”. Sgranai gli occhi e serrai le labbra. “Porca vacca, sa chi sono!” pensai. Mi rifece la domanda e io feci cenno di sì con la testa e quando lo vidi mettere una mano in tasca, sentii il petto scoppiarmi quasi stessi avendo un infarto in atto, la luce si fece sfocata e sentii che stavo per avere un altro dei miei blackout ma poi… poi tutto tornò alla normalità quando l’uomo mi porse la carta di credito che mi era caduta urtando la piccola vetrinetta con i depliant. Sorpreso ma sollevato dall’episodio, mi rimisi in piedi e goffamente lo ringraziai mentre lui mi squadrò con sospetto anche se era evidente che fosse lui quello spaventato. In quel momento il telefono squillò e vedere un nome amico sullo schermo mi tranquillizzò. Era Davide, ma quando risposi ciò che mi disse non mi piacque per nulla.
Interazione 2
Mi voltai e vidi che l’uomo era ancora dietro di me e si faceva sempre più vicino. Se correvo, confermavo di nascondere qualcosa. Se mi fermavo, temevo di ficcarmi nei guai. Che cosa mi avrebbe suggerito quel pazzo di Davide? Mi bastarono tre secondi per decidere ed ecco che iniziai a correre quasi avessi un’orda di zombie ad inseguirmi. Mi buttai in strada senza nemmeno guardare, creando un ovvio scompiglio tra il traffico che rispose a tono premendo il clacson e imprecando. L’uomo era sempre più distante ma non accennava a rallentare, così mi ritrovai ad attraversare un parco, scontrandomi con qualche passante fino a quando mi fermai in una piccola via chiusa al traffico, circondato da negozi e passanti. Ripresi fiato, portando le mani alle ginocchia e dopo pochi istanti appoggiai la schiena al muro. “Ricorda, Simone, ricorda!” dissi a me stesso. Iniziai ad essere davvero preoccupato, non mi era mai capitato di avere cosi tanti pensieri confusi. Decisi di dirigermi comunque alla redazione per il colloquio, non volevo perdere l’occasione, ma non appena camminai in direzione della strada principale, il mio sguardo incrociò quello di un poliziotto che mi bloccò all’istante. Era la pattuglia appostata vicino all’hotel. “Ecco, lo sapevo. Ora sono nei guai seri” pensai. Il poliziotto mi chiese i documenti e il mio tentativo di liberarmi da quella situazione fallí quando, con tono serio e duro, mi intimò di fornirgli la mia identità. Mi arresi e portai una mano alla tasca posteriore dei jeans, quando il rumore del mio cellulare lo distrasse e a quel punto lo spinsi contro l’auto e la scavalcai, finendo a terra in maniera ridicola ma rialzandomi subito, correndo come un pazzo. Correvo cercando di resistere al dolore che sentivo nella zona addominale. Mi sentivo sfinito. Recuperai il cellulare e improvvisamente rallentai, sentendomi quasi tranquillo quando vidi un nome amico sullo schermo. Era Davide, ma quando risposi ciò che mi disse non mi piacque per nulla.
Turno 2: Alberto
“Ma sei completamente impazzito? Cioè…voglio dire… cosa ti sei fumato stamattina? Brutto disgraziato che non sei altro. Io ti organizzo il più fico dei colloqui nella redazione più importante di tutta Roma e tu cosa fai? No davvero, dimmi che pastiglie hai preso per favore che vengo lì e ti cavo gli occhi con un cucchiaino da caffè!” Davide era davvero infuriato. Non l’avevo mai sentito usare questo tono così gracchiante. La sua voce era perfino distorta dall’altoparlante del mio telefono Huawei da quattro soldi. “Davide? Ti dai una calmata per favore? Non so nemmeno cosa ho fatto nelle ultime ore. Per cui…ecco…è sempre un gran casino quando mi sveglio…lo sai…chi meglio di te può capirmi e darmi una mano?”. La mia voce era quasi disperata questa volta. Sembravo un bambino che stava cercando di scusarsi dopo aver rovesciato un vaso di fiori con una pallonata di un vecchio “Tango”. Il silenzio di Davide mi fece continuare il discorso. “E poi cosa vuol dire che TU hai organizzato il colloquio in redazione? Se non mi sbaglio è stato il mio articolo su Notizie da zero! che me l’ha fatto ottenere. E poi che cosa avrei combinato di così eclatante? Dammi delle risposte perchè io proprio non le ho.” dissi con voce decisa.
“Ma mi prendi per i fondelli, Simone? Ah no, è vero, il mio migliore amico soffre di disturbi di memoria anche se ultimamente mi sembra stiano peggiorando”. Davide aveva cambiato tono di voce. Ci conoscevamo da quando avevamo dodici anni: non eravamo mai stati nella stessa classe e probabilmente era stato quello a legarci ancora di più. Ogni pomeriggio sua mamma andava a lavoro e lo portava da me per fare i compiti, ma puntualmente passavamo le ore a giocare con i giochetti delle moto al computer. Era una lotta continua sulla pista più semplice del gioco solo per limare qualche millesimo sul giro. “Simone, ci sei? O ti sei spento di nuovo?”.
“Ci sono, ci sono. Cos’ho fatto questa volta? Spara”.
“Non so nemmeno da dove partire. Tra pochi minuti avresti dovuto fare un colloquio. Lasciamo stare chi e come l’ha ottenuto, ne parleremo un’altra volta. Dieci minuti fa ho ricevuto una telefonata”.
Interazione
Chi ha chiamato Davide per parlargli di Simone e dirgli che stavolta l’ha combinata davvero grossa? È stata Patrizia de Paoli, responsabile della redazione, oppure Luca Valdis, l’attore famoso che era nello stesso taxi di Simone?
Alla serata dell’11 Ottobre il pubblico ha scelto l’opzione 2!
Interazione 1
“Era Patrizia De Paoli in persona. Mi ha detto che non ha mai avuto a che fare con uno stronzo come te”.
“Davide, intanto basta insultarmi e vai avanti!”
“Non interrompermi. Allora, in poche parole hai avuto il coraggio di chiamarla per chiederle un appuntamento informale prima del colloquio. E già qui ne potremo discutere fino al giorno del giudizio. Anzi, peggio ancora, l’hai videochiamata per tentare di sedurla! E la cosa diventa ancora più assurda se pensiamo che lei ha anche accettato! Voi due avevate dei tarli nella testa, è evidente. Insomma per fartela breve, vi siete trovati nella hall dell’hotel Tre mari vicino a Piazza Napoleone. Dopo quattro margarita le hai chiesto di vestirsi con l’uniforme grigia delle ragazze che lavorano in albergo perché sei sempre stato attratto dalle donne in divisa e poi, solo dio sa come ci siate riusciti, siete saliti in camera e…dai hai capito! Mi ha fatto il ruggito del leone al telefono e non sapevo se mettermi a ridere o piangere.
“Davide, dai taglia corto”. Sono ansioso di sapere fino in fondo cos’ho combinato.
“Ok ok. In poche parole? Dopo che te la sei portata a letto l’hai completamente ignorata in ascensore! Risultato? Mi ha chiamato per dirmi che te lo puoi scordare il colloquio. Perché ha chiamato me? 1+1 Simone. Te l’avevo detto che avevo messo una buona parola su di te.”
“Porca vacca.” non riesco a dire nient’altro.
“Simone, non è la cosa peggiore che tu abbia combinato.”
Interazione 2
“Era Luca Valdis. Ti rendi conto? Era incazzato come una vipera a cui è stata pestata la coda”. Il tono di Simone era fin troppo serio.
“Ma cosa posso aver combinato? Nemmeno lo conoscevo prima di incontrarlo nel taxi.”
“Appunto Simone, come sempre hai fatto i tuoi danni dopo il blackout e prima del tuo risveglio. Mi ha chiamato per dirmi che sua moglie aveva ricevuto una videochiamata. Sai chi è sua moglie vero? È Patrizia De Paoli, quella con cui avresti dovuto fare il colloquio oggi pomeriggio. Mi ha detto che dopo la telefonata di un certo Simone Bonandi che ammiccava sullo schermo in cerca di improbabili seduzioni, Patrizia è uscita dalla redazione e non ha più fatto ritorno.”
“E quindi?” dico io solo per tagliare l’aria e far continuare Davide.
“E quindi ti sei giocato il colloquio. Valdis ha detto le testuali parole: “Dì al tuo amico che se ne può stare a casa sua. Sicuramente Patrizia non lo vorrà nemmeno vedere. Ha già lasciato l’ufficio.” ed è stato gentile.”
“Porca vacca.” non riesco a dire nient’altro.
“Simone, non è la cosa peggiore che tu abbia combinato.”
Turno 2: Marco
“Accendi la tv, lo capirai da solo”. Aggancio la chiamata ed entro in un bar, di quelli in cui di solito si guardano le partite di coppa e chiedo al barista se posso cambiare canale. “Edizione straordinaria. Si infittisce lo scalpore politico rispetto all’articolo apparso per alcune ore sul sito del Corriere. In questo articolo si accusava il Presidente della Repubblica Palladini di essere implicato in un traffico illegale internazionale di armi destinate a teatri di guerra come la Siria e lo Yemen, e di aver intascato ingenti somme di denaro per consentire, in qualità di Capo delle Forze Armate, il trasporto di queste armi su navi della Marina Militare, nascondendole all’interno di casse di aiuti umanitari. L’articolo fa il nome anche del Ministro della Difesa Gandolfi e del Capo di Stato maggiore della Marina, l’Ammiraglio Pancrazi. La società produttrice delle armi sarebbe la Inflimex, con sede a Villamassargia, nel Sulcis-Iglesiente. L’articolo sarebbe firmato da un certo Simone Bonandi di cui potete vedere ora la foto. Raggiunto dai nostri inviati il Direttore del Corriere, Carlo Amendola, afferma che non ci sia nessun Bonandi che lavora nella propria testata, e che si deve essere trattato di un attacco informatico da parte di un hacker e che il Corriere ha già sporto denuncia verso questo Simone Bonandi e verso ignoti. Amendola afferma che potremmo stare assistendo forse a un tentativo di destabilizzazione da parte di servizi segreti, come abbiamo visto recentemente durante le elezioni americane, per riportare il paese alla strategia della tensione degli anni di Piombo. Nel frattempo, l’opposizione ha richiesto chiarimenti al Capo dello stato e chiede le dimissioni dei Ministri e dei militari nominati. Nuovi aggiornamenti nella prossima edizione del telegiornale.”
Una persona si affaccia all’interno del bar. “Simone Bonandi?”.
Interazione
Chi è il nuovo avventore? Un membro dei servizi segreti, oppure un blogger complottista della controinformazione?
Interazione 1
“Andrò subito al dunque. Chi sono io non è importante, sappia solo che ho a cuore la sicurezza del paese. Non so come lei abbia avuto queste informazioni ma la voglio avvisare che lei è finito nel radar di parecchie persone di diversi paesi e con cattive intenzioni. Chi le ha passato queste informazioni? Sono stati i Russi? Oppure sono stati i Francesi che vogliono sabotare la nostra industria bellica per fare affari con Assad? Naturalmente tutte queste accuse verranno negate e tutto si risolverà in un buco nell’acqua, ma se vuole la nostra protezione, le consiglio di dirci tutto.” Gli diede un biglietto da visita “In quel caso chiami questo numero. E si ricordi, non ci siamo mai visti”.
Interazione 2
“Che cosa incredibile. Non so come tu abbia fatto ma nel GVV siamo tutti molto emozionati. Scusami, non mi sono presentato, sono Paolo Mitri. Scrivo nel blog “Tutto quello che ci nascondono”, ci occupiamo di controinformazione, per far venire a galla tutto il marcio che in questo paese e in tutto il mondo i poteri forti nascondono sotto il tappeto. Lo sapevi che non solo non siamo mai stati sulla Luna, ma in realtà noi italiani non siamo mai stati nemmeno in Libia? Chi è mai stato davvero in Libia? Conosci qualcuno che sia mai stato in Libia? E allora vedi? Noi di GVV, Gruppo Vere Verità, crediamo che la Libia non esista. Secondo noi Gheddafi era un attore italo-tunisino che era pagato per fare finta di essere un dittatore Nord-Africano. Una enorme campagna di disinformazione in piedi dal 1912. Il grande imbroglio del governo Giolitti. Comunque, ora che il tuo nome è stato bruciato, ti consiglio di mettere in salvo le tue informazioni e noi siamo le persone giuste. Mi diede un biglietto da visita. C’era scritto Mario Petri. “Capirai che non posso dare il mio vero nome. Probabilmente ci stanno ascoltando pure ora. Appena sarai pronto chiama questo numero. Possibilmente da un telefono pubblico se ce ne sono ancora. Li stanno smantellando per toglierci le ultime libertà di comunicare senza essere intercettati. E ricordati, non ci siamo mai visti”.
Ecco i finali
Linda Moon – Quando meno te lo aspetti… boom!
Simone è sconvolto. Non crede a quello che sente e, quasi avesse perso del tutto le forze, si siede al bancone e non appena un uomo barbuto e con una pancia enorme che sa di alti livelli di colesterolo lo fissa, lui ordina un whiskey doppio e liscio, portando le mani alla testa e chiudendo gli occhi. “Non e possibile. Non ci credo… non può essere vero” dice a bassa voce. Stranamente non sente l’adrenalina salire, ma nemmeno ansia o agitazione. E come se avesse raggiunto lo stato delta in un lampo e stesse per cadere in un sonno profondo. La camminata successiva all’uscita del bar e più lunga di quel che gli sembrava, ma non si ferma un attimo e quando raggiunge la porta del civico 48 di Via Concati entra in casa. Con il passo pesante e trascinato e gli occhi stanchi e vuoti, si siede al computer e lo accende, cercando una certezza che fluttua nella sua testa da quando ha sentito il notiziario. E dopo pochi istanti ecco la conferma. “Che stupido! Come ho fatto a non capirlo?” pensa. In quel momento il telefono squilla. “Simone? Simone, dove sei?”. È Davide. Un sospiro. Un altro ancora, poi Simone risponde. “Sono a casa tua”. Davide gli chiede di raggiungerlo subito in un posto e aggancia, senza dargli il tempo di rispondere. Sembra importante. E Simone, nonostante la rabbia, esce per incontrarlo.
Un grattacielo in costruzione al tramonto. Strano come luogo, ma immagina che Davide voglia discrezione e pure lui la vuole, al momento ha troppi occhi addosso a sé. Sale fermandosi al decimo piano quando vede Davide appoggiato ad una colonna che ammira il panorama e appena lo sente si volta, regalandogli un timido sorriso. “Ciao Simone”. Il ragazzo lo snobba, accendendosi una sigaretta. “Risparmiati la sviolinata e arriva al punto”. Davide aggrotta la fronte. Simone butta fuori una nuvola di fumo e lo fissa serio. “So che cosa hai fatto, so che sei stato tu”. Davide lo fissa sbigottito, ma qualche istante dopo rivela il tradimento, appoggiandosi nuovamente alla colonna, le mani in tasca e lo sguardo curioso. “Era ora che ci arrivassi!”. Simone lo imita, appoggiandosi alla colonna dietro di lui. “So che hai scritto tu l’articolo apparso sul notiziario, firmandolo a nome mio. A questo punto deduco che sia stato tu a firmare anche il check-in all’hotel. Hai approfittato del mio blackout per ingannarmi e distruggermi. Avevo raggiunto il successo ormai, mi mancava poco. Perché lo hai fatto? Perché mi hai rovinato?”. Davide lo guarda con attenzione, come se lo stesse studiando, ma non replica, non subito almeno. Guarda il panorama e si scosta dalla colonna. “Hai ragione. Ti ho ingannato e l’ho fatto per una ragione molto ovvia”. Simone allarga le braccia per invitarlo a confessare. “Sono stanco di starti dietro. Sono stanco di farti da balia, di essere sempre a tua disposizione quando combini casini. Sono stanco di aiutarti a ricordare e di aiutarti a raggiungere i tuoi traguardi. Da quando ti conosco hai questi blackout e ti sono sempre stato vicino, ma ora basta. Voglio anch’io la mia fetta di gloria”. Simone è alquanto stupito. “Ma che stai dicendo?”. Davide distoglie lo sguardo sbuffando e in un attimo Simone gli è addosso che lo gonfia di botte, sfogando tutta la rabbia tenuta dentro fino a quell’istante. “Questa me la paghi. Ho salvato tutto ciò che hai fatto in una chiavetta usb e presto tutti sapranno la verità è ciò che hai fatto. È finita Davide…”.
Simone si rialza e Davide lo segue, lentamente, a ruota, ripulendo il sangue dal viso. “Finirai all’inferno per ciò che hai fatto, vedrai come ti faranno il culo appena ti beccano e…”. Simone si interrompe di colpo, fissando ciò che Davide teneva in mano. “Scusa amico, ma ho bisogno di un tuo blackout… soffri ancora di vertigini?” e senza dargli Simone di reagire, Davide gli si fionda addosso, spingendolo nel vuoto. La corda scende veloce come l’adrenalina che sale come un fulmine e, nel momento in cui la corda è tesa e lo fa rimbalzare, ha l’ennesimo blackout come previsto.
“Dove… dove… dove mi trovo?”. Simone apre gli occhi, ma vede tutto sfuocato. Due uomini sono davanti a lui e gli parlano, ma Simone non comprende ciò che dicono. Le voci sembrano ovattate e la vista va e viene. “Dove… dove sono… non capisco…”. Lentamente lo fanno alzare e sedere su una panca di metallo e quando la vista torna nitida, si vede circondato da strani uomini che lo osservano curiosi e perplessi. Alcuni ridono, altri lo fissano incazzati, altri gli chiedono come si senta. “Caspita, ma che mi è successo?”. L’uomo alla sua destra ride e Simone si guarda attorno, cercando di capire dove sia, ma soprattutto cercando Davide e quando quel piccolo pubblico davanti a lui si disperde, Simone sgrana gli occhi e a scatti si muove fino all’altro lato della stanza, osservando e stringendo con aria sconvolta le sbarre di una cella. “Ma che cavolo… come ci sono finito qui?” chiede senza rivolgersi a nessuno in particolare e una risata alle sue spalle lo fa voltare. “Come sei finito qui? Fratello, hai scritto un articolo dove lanci accuse contro lo stato e hai quasi pestato a morte il tuo amico e sai una cosa: questo non è tutto!” e Simone ascolta ciò che l’uomo gli dice a orecchie tese e quello che sente non gli piace per nulla.
Alberto Sartori – Calibro 9
Rimango lì bloccato. Sullo schermo del televisore c’è ancora la mia foto che per fortuna scorre via senza destare preoccupazione. E poi dove l’hanno tirata fuori quella foto? La utilizzavo sul mio primo profilo MSN 15 anni fa e sono praticamente irriconoscibile. Buon per me.
Esco dal bar senza voltarmi e mi siedo su una panchina a bordo strada.
Non riesco a ragionare.
Svuoto le mie tasche e mi concentro sul biglietto da visita che si trovava sopra al comodino dell’albergo. “Spero tu stia meglio. Chiamami. Luca” poche parole scritte così chiaramente che sembrano stampate e non buttate giù a penna.
Ma a che numero lo devo chiamare?
Mi lascio guidare dall’intuito, dopo tutto mi ha sempre dato una mano nella vita.
Prendo in mano il cellulare ed inizio a scorrere la rubrica.
Luca Gimondi.
Luca Lavoro.
Luca Palestra.
Luca Taxi.
Il cuore fa un battito irregolare. Non mi ricordo di aver mai memorizzato questo numero ma, d’altronde, quante cose ho dimenticato?
E soprattutto perché l’ho memorizzato come “Luca Taxi” invece che come “Luca Valdis”? Avevo riconosciuto il mio compagno di sedile, questo me lo ricordo fin troppo bene.
Non mi resta che premere il tasto verde.
Uno…due…tre…quattro…cinque squilli ed ecco che finalmente sento qualcuno dall’altra parte: “Simone, sei tu?”
“Sì ma…con chi parlo?” rispondo io perplesso.
“Sono Luca, l’autista del taxi.”
“L’autista? Quando mi hai dato il tuo numero? E cosa vuoi?” chiedo io sempre più basito.
“Lascia perdere. Ascoltami bene. Dove ti trovi? Mi avevi detto le testuali parole: “Se ti chiamo vuol dire che sono nei guai.” per cui…
Tu tu tu tu tu. La chiamata si chiude all’improvviso.
Guardo lo schermo del telefono e vedo che non c’è campo, nemmeno una tacca.
Comincio a premere tutti i tasti possibili ma niente.
Poi all’improvviso il telefono si spegne e si riaccende quasi istantaneamente.
L’unico segnale che sembra funzionare è quello del GPS ma di quello non me ne faccio proprio niente.
Il 3G riprende a lampeggiare e sul display compare un messaggio di Davide: “Non ti muovere. Sto arrivando.”
“Finalmente.” esclamo in modo flebile, alzo lo sguardo e chiudo gli occhi facendo un respiro profondo.
Mentre li riapro, noto subito in fondo alla via una Lexus nera che sta venendo verso la mia direzione.
Davide accelera e riesco quasi a sentire il rumore del motore.
Alzo la mano per richiamare la sua attenzione e cammino fino al ciglio del marciapiede.
Lo vedo alzare il pollice all’insù e poi dare ancora più gas.
La gioia di vederlo è incontenibile. Il mio battito accelera. Il respiro si fa più corto. La pressione sale alle stelle.
Le ruote stridono sull’asfalto mentre lo vedo tirare il freno a mano ed improvvisare un parcheggio alla Bo e Luke.
Il finestrino si abbassa di scatto ed io mi avvicino alla maniglia della portiera. Ma non si apre.
Incrocio lo sguardo di Davide mentre una lacrima scende sul suo zigomo. La canna di una pistola calibro 9 è l’ultima cosa che ricordo.
Blackout.
Marco Simion – Sala d’attesa
Ma come potevo aver fatto così tanti casini in una giornata sola? Altro che grande occasione, avevo l’impressione che tutto il mondo ce l’avesse con me. E anche persone molto pericolose, a quanto pare. Se mi andava bene mi prendevo un pugno in faccia da un attore di chiara fama (o da un tizio pagato per pestarmi) ma se mi andava male mi pigliavo una pallottola in fronte. Decisi di cambiare aria per un po’, magari sarei andato a trovare per un paio di giorni il mio caro amico Carlo, a Copenaghen, finché le acque si sarebbero calmate.
Comprai un biglietto per quella sera stessa, anche se pagai un po’ uno sproposito. Filai a casa cercando di non farmi notare e mi guardai in giro per vedere se c’era qualcuno di sospetto. Via libera, filai dentro e salii al 4° piano. Io stavo al 6°, quindi mi feci a piedi le ultime due rampe di scale, col cuore in gola. Stavo diventando paraonico? Non c’era nessuno sul mio pianerottolo. Aprii la porta e preparai subito una valigia con quattro cose. Meglio metterci un maglione, in Danimarca faceva freddo.
Presi l’auto e mi diressi all’aeroporto, con largo anticipo. Passai i controlli e andai con calma verso il Gate D7, Volo Easyjet U2 3322. Comprai un giornale all’edicola e mi sedetti nella sala d’attesa vicino al gate cercando di non dare nell’occhio. Un signore si sedette a un paio di posti da me. “Mi scusi, mi saprebbe dire che ore sono?”. Quant’è che non sentivo una domanda del genere. “Sa, il cellulare mi si è scaricato”. “Non si preoccupi – dissi io tirando fuori il mio – Sono le 19:15, manca ancora un’ora all’imbarco”. “Ah, se è così allora vado a fare due passi. Grazie mille”.
Passai così il tempo che rimaneva leggendo e vedendo le persone che mano a mano riempivano i divanetti del Gate. Quando annunciarono il nostro volo mi misi in coda tra i primi per salire. Il signore dell’ora era subito dietro di me. Arrivato davanti all’hostess tirai fuori il passaporto e lei lo passò sullo scanner. Rosso. “Mi scusi, ci sono problemi?”. “Sì, temo che ci sia qualcosa che non va. Se può cortesemente seguire il collega.” E sottovoce: “Però non ti agitare troppo, ci servi sveglio”. A quelle parole guardai il nome sulla targhetta. Lucia. E poi la guardai meglio in viso. Divenni rosso. Era la mia prima ragazza del liceo. Quella della più grossa figura di palta col gentil sesso. Stavo per svenire dall’imbarazzo, quando sentii un pizzico sulla spalla, come una puntura di insetto. Il signore dietro di me si era avvicinato e aveva detto all’hostess “Mi scusi signorina può per cortesia far scorrere la fila?”. Nel farlo sentii che qualcosa premeva contro la mia schiena. E a me all’orecchio disse le ultime parole che ricordo di aver mai sentito: “A quanto pare c’è davvero del marcio in Danimarca”.

Vieni al prossimo evento Wanted Stories!
Ti aspettiamo Venerdì 13 Dicembre alla Falegnameria Bellavitis, ore 21:00.
Non mancare!