Archivi tag: racconto

L’ARTE DELLA MICRONARRAZIONE E DEL RACCONTO

Un breve ma intenso corso per scoprire cos’è un racconto e come approcciarsi a questo tipo di scrittura, per imparare a scrivere storie brevi avvincenti, per sé o per condividerle con altre persone.

Nella parte teorica, si analizzano le caratteristiche e le tecniche del racconto breve: nascita, sviluppo, teorie di scrittrici e scrittori noti per la forma breve + struttura del racconto + elementi di scrittura e come adattarli al racconto.

Nella parte pratica, si analizzano racconti di scrittrici e scrittori e si eseguono esercizi/giochi creativi per apprendere concetti e stimolare la creatività di ogni persona.

Si apprenderanno inoltre le diverse forme che può assumere un racconto: 6 parole, minisaga (50 parole), drabble (100 parole), microstoria (250 parole), flash fiction (1000 parole).

Il corso è aperto e adatto a chiunque voglia imparare, o migliorare, la scrittura di un racconto e si pone l’obiettivo di stimolare la creatività e la passione per la forma breve.

È inoltre prevista la scrittura di un racconto che verrà sottoposto a editing e riconsegnato all’ultima lezione con eventuali note e suggerimenti.

Per concludere, verrà creato un portfolio digitale dei racconti che, se lo si desidera, saranno pubblicati all’interno del sito www.breviracconti.it.

PROGRAMMA

  • Lezione 1 – Origini del racconto, teorie di scrittrici e scrittori, come viene visto il racconto oggigiorno e come approcciarsi a questa forma (riviste/concorsi/web/social). È previsto un gioco da svolgere a casa per iniziare a stimolare le idee.

  • Lezione 2 – Analisi dei testi nati dal gioco. Struttura del racconto, come iniziare a scrivere un racconto, punto di vista, intensità e dimensioni: scopriremo diverse lunghezze. È prevista l’analisi di alcuni racconti di scrittrici/scrittori + un esercizio da svolgere a casa.

  • Lezione 3 – Analisi dei testi nati dal gioco. Spiegazione ed esempi di incipit, show don’t tell, dialogo: come scriverli al meglio in un racconto. Verranno mostrati esempi e sarà dato come esercizio da svolgere a casa, la stesura di un breve racconto, da consegnare tassativamente alla Docente entro le ore 21.00 del lunedì successivo. Questo racconto, se il corsista lo desidera, entrerà a far parte di un portfolio digitale all’interno del sito www.breviracconti.it, gestito dalla Docente.

  • Lezione 4 – Riconsegna dei racconti sottoposti a editing e discussione sugli stessi. Il corso si concluderà con la condivisione di consigli di lettura (racconti e manuali), tips per stimolare l’ispirazione e allenarsi a scrivere e spazio per qualsiasi domanda.

DATA DEL CORSO

  • mercoledì 15 Novembre 2023 
  • mercoledì 22 Novembre 2023  
  • mercoledì 29 Novembre 2023  
  • mercoledì 06 Dicembre 2023   

ORARIO DEL CORSO
dalle ore 20:30 alle ore 22:00

SEDE DEL CORSO
online

COSTI & PAGAMENTI al sito Il Tempo Ritrovato

PER MAGGIORI INFO 
organizzazione@iltemporitrovato.org

MICROSTORIE: CORSO DI SCRITTURA CREATIVA A MANO

In questo corso di scrittura creativa a mano imparerai a generare le tue idee, a usare i principali elementi di scrittura come l’incipit, lo show don’t tell, i dialoghi e a ottenere una conoscenza base sul racconto.

Il corso è adatto a chiunque abbia la passione per il racconto breve e voglia migliorare le proprie
abilità creative. Durante gli incontri si alterneranno spiegazioni, esempi, esercizi e giochi di scrittura.

Al termine, avrai scritto almeno un racconto breve completo e originale, con tanto di editing: pronto per essere condiviso con chi vuoi tu! E non è tutto, perché il corso ha una particolarità: si farà tutto a mano, senza usare computer o altri dispositivi tecnologici. L’obiettivo è quello di allontanarsi dalla tecnologia  per qualche ora e concentrarsi sulla manualità, senza distrazioni. Scrivere a mano è un modo per connettersi con la propria creatività, con il proprio ritmo e con il proprio stile.

PROGRAMMA

  • Scoprirai cos’è un racconto, le teorie che scrittrici e scrittori hanno sviluppato al riguardo e alcune forme di scrittura breve. Analizzeremo insieme alcuni racconti e ti metterai in gioco con esercizi e giochi di scrittura

  • Scoprirai tre elementi fondamentali per scrivere un racconto: l’incipit, la tecnica “mostra, non descrivere” – meglio nota come “show, don’t tell” – e i dialoghi. E sempre tramite l’analisi di testi ed esercizi di scrittura, inizierai a sviluppare il tuo racconto (dovrà essere consegnato via email entro il 27/11)

  • Ti verrà consegnato il racconto a mano con eventuali note di editing e, in forma anonima, condividerò con la classe alcune parti per spiegare errori comuni e punti forza di ogni racconto

DATA DEL CORSO
Novembre, martedì 14/21/28

ORARIO DEL CORSO
dalle ore 20:30 alle ore 22:30

SEDE DEL CORSO
Mekello c/o Centro Tecchio – viale San Lazzaro 112, Vicenza

MATERIALE DA PORTARE
carta e penna e tutta la voglia di scrivere che trovi!
Oh, e se ce l’hai un dizionario dei sinonimi!

COSTI & PAGAMENTI al sito Mekello

PER MAGGIORI INFO
info@mekello.com – 0445 1716539