Archivi tag: raccontobreve

Finale di Aldo Ferrarese

Il taxi puzzava di fumo e di sporco, si accomodò dietro e diede all’autista il proprio indirizzo. Appoggiò la testa al sedile e chiuse gli occhi.  Quelle ragazze venivano reclutate con l’inganno nel loro paese di origine per poi essere introdotte illegalmente in Italia. Ridotte in schiavitù, venivano sfruttate e spremute, poi il più delle volte sparivano. Carne fresca sostituiva quella vecchia. 

Aveva  fatto nomi e descritto nei dettagli quel sordido mercato. Si vide come un eroina che armata di carta e penna poneva fine a quello schifo. Riccardo era una garanzia, aveva il manoscritto. Avevano deciso e pianificato tutto. Firmato documenti e liberatorie. Il libro sarebbe andato in stampa e tutti lo avrebbero letto. Sorrise. Si augurò per davvero di poter cambiare le cose.

Ripensò alle notti insonni, ai volti, alle persone che si erano fidate di lei e le avevano raccontato la loro vita. Di figli tenuti in ostaggio, di debiti che sempre aumentavano, di violenze, torture e degrado. Si era illusa di diventare famosa e di vincere premi ma glielo avevano impedito, senza però riuscire a fermarla.  Era stanca, ma soddisfatta di sé. Ora l’aspettavano un bel bagno caldo, un calice di vino e buona musica, poi l’indomani si sarebbe eclissata per un poco.

Un odore acre la distrasse dal suo torpore, marijuana, senza ombra di dubbio. Quello stupido autista si era acceso una canna e  l’odore aveva invaso l’abitacolo. “Assurdo” pensò mentre sentiva salire la rabbia.

«Che cavolo sta facendo? Le ha dato di volta il cervello?» imprecò.
«Ho letto il suo libro, Rebecca, e non mi è piaciuto per niente…».

Due settimane dopo, a inizio Aprile, le prime copie di Rosso Carne fecero la loro comparsa sulla strada. I barboni, in abbinata al giornale, vendevano il libro che subito divenne un caso e non solo letterario. Venne ripreso da giornali e notiziari. Suscitò lo sdegno della gente. Indagini di polizia portarono a numerosi arresti. Tutti ne parlavano e tutti lo volevano. Riccardo prestò fede alla parola data. I ricavati andarono ad un’associazione che dava aiuto e sostegno alle donne vittime di abusi e violenze. I barboni vissero una vera età dell’oro e coi soldi guadagnati ebbero tutti una seconda opportunità. Qualcuno la seppe sfruttare, qualcun altro no.

Il cadavere di Rebecca Bolognesi venne trovato a Tor Bella Monaca dentro un vecchio taxi. Prima di morire strangolata, subì sevizie di ogni tipo. I responsabili del delitto non furono mai trovati.

Fine

Finale di Linda Moon

Il libro fu un successo e l’essere distribuito lungo le strade gli conferì un valore che andò oltre le aspettative di Rebecca. Non solo apportò un miglioramento nella vita della gente di strada che lo distribuiva, ma ottenne anche l’appoggio di persone influenti che si adoperarono per rompere la catena del traffico di donne. Le strade erano più controllate e ora vedevano una minore presenza di quelle povere ragazze sfruttate e maltrattate. Come le aveva predetto Riccardo, aveva ricevuto minacce e la sua reputazione aveva rischiato di essere compromessa, ma le sue parole si erano fatte sentire come un tuono nella notte durante una tempesta. E aveva vinto.

Ad un mese dalla pubblicazione del libro, si trovava in redazione con Riccardo mentre sorseggiavano del whiskey, in sottofondo la radio gracchiava una debole melodia. 

«Dannazione, Riccardo, dobbiamo sistemare questo posto, i miei vestiti sono impregnati di fumo!» e mentre rideva si diresse al bagno, continuando a parlargli. «Dovresti rifare l’ufficio o addirittura cambiare locale, che ne pensi?». Nessuna risposta. «Riccardo?» lo chiamò di nuovo, rimproverandolo per il suo silenzio ma quando raggiunse la soglia dell’ufficio, cacciò un urlo. 

Riccardo era steso sulla scrivania su una pozza di sangue con la gola tagliata. Rebecca si diresse subito all’uscita, ma qualcuno la tirò per i capelli e la sbatté a terra. Fu colpita alla schiena più volte e poi sollevata con forza e messa con la faccia contro il muro. Un odore pungente le arrivò alle narici. Poteva sentire il respiro di quello che era sicuramente un uomo, vicino al suo viso. Le labbra sfioravano il suo orecchio. Nell’intravedere una lama che graffiava lenta la parete, tremò dal terrore.

«Ogni successo è una responsabilità. E ogni successo ha le sue conseguenze. Quante vittime sei disposta a sacrificare per la tua causa, Rebecca?». L’uomo si scostò appena, facendo scorrere la lama lungo la sua schiena. Uno strappo secco rimbombò nel corridoio buio, poi un altro ancora fino a che non la spogliò del tutto. L’uomo le coprì il viso con la camicia e la fece voltare in modo brusco. La lama ora le pungeva la pelle mentre scorreva dal collo fino all’interno delle sue gambe. 

«…non è finita qui…» disse posando la lama sul lato piatto contro il suo pube. Rebecca respirava a fatica, era completamente paralizzata poi sentì quell’uomo farsi sempre più lontano e infine sentì una porta chiudersi con violenza. A quel punto chiamò la polizia, ma per Riccardo non c’era più nulla da fare.

A distanza di un anno, il traffico di donne che Rebecca aveva denunciato nel suo libro fu smantellato quasi del tutto e in una giornata di primavera, una parata in suo onore stava avendo luogo. Il suo nome veniva urlato e ovunque c’erano cartelli che onoravano la sua forza e il suo coraggio. Molti erano tristi per la sua assenza, ma la polizia non aveva ancora risolto il caso.

Rebecca era scomparsa alle prime luci dell’alba dopo tre mesi dalla morte di Riccardo mentre si recava ad un incontro con alcuni attivisti e il corpo non era mai stato trovato. Per molti era morta da tempo. Per alcuni era ancora là fuori e si nutriva la speranza che un giorno sarebbe tornata a casa.

Fine

Finale di Alberto Sartori

“State tutti bene?” chiese il tecnico che era appena riuscito ad aprire le porte. Non ci fu risposta. Serena si fece largo ed uscì dall’ascensore. Si mise a correre ma i tacchi la infastidivano parecchio così se li tolse, lanciandoli sul lato del corridoio che si apriva davanti a lei. I pensieri vorticavano nella sua mente e non le davano tregua. Stava reagendo come aveva sempre fatto nella vita: scappando dall’amore. Forse è quella sensazione iniziale che un po’ tutti proviamo. 

Quando sentiamo qualcosa di vero per una persona, subentra quasi una piccola paura. La paura che sia un errore, che non tutto possa andare per il verso giusto, la paura di non sapere se sia davvero qualcosa di buono. A volte questo ci blocca, a volte invece ci lasciamo andare e viviamo il presente senza pensare tanto a quello che sarà.

“Serena è ora di smetterla di fare la bambina” disse a se stessa. Si voltò e vide Carlo poco distante da lei mentre le andava incontro. Sentì una lacrima scendere sul viso fino al bordo delle labbra, la assaporò e sentì che era dolce di passione. Conteneva la stessa dolcezza dello sguardo di Carlo in quel preciso istante. Lui la raggiunse e si fermò di fronte a lei, naso contro naso. Le accarezzò il viso e spinse una piccola ciocca di capelli dietro all’orecchio. I respiri si fondevano tra loro.

Serena si allontanò di qualche centimetro per poter vedere meglio i suoi occhi. Brillavano di quella luce flebile simile ad una stella lontana che vibrante si annega nelle nostre iridi. Serena chiuse gli occhi. Le labbra di Carlo rimasero lontane, sentiva le sue che stavano fremendo in attesa di un altro bacio che non arrivò. Riaprì gli occhi e lo guardò di nuovo. L’amore che scorreva tra loro era così evidente. Tutta la chimica dei loro corpi era sintonizzata sulla stessa frequenza. Finalmente Carlo si mosse, mise una mano in tasca e…

“Tieni Serena, questo è il mio biglietto da visita. Chiamami stasera” e se ne andò.

Fine

Finale di Linda Moon

Davanti a loro quattro uomini della sicurezza e due che sembravano essere i manutentori dell’ascensore. Serena li guardò in modo bizzarro, come se fosse stupita nel vederli e senza dare attenzione alle parole di uno di loro, che probabilmente le stava chiedendo se stesse bene, proseguì a camminare senza voltarsi. 

“Serena”. La ragazza non si voltò, ma sapeva che Carlo le stava dietro. “Serena, aspetta!” disse prendendola per un braccio. “Aspetta!”. Finalmente la ragazza si voltò ma teneva la testa bassa. All’improvviso era tornata la timida e impacciata ragazza che barcollava su un tacco dodici. “Che cosa c’è?”. Evitava di proposito il suo sguardo. Carlo non disse nulla, ma la baciò ancora. A quel punto Serena si scostò, allontanandolo. Lui la fissò sgomento.

“Quello che c’è stato prima in ascensore…”. Lei lo interruppe.
“Non era niente di importante. Eravamo stanchi… siamo stanchi”.
“Io non credo. Ho provato qualcosa di travolgente e so che lo hai provato anche tu!”.
“Sì, forse. Ma ora che siamo fuori da quell’ascensore tutto torna come prima. E tu lo sai meglio di me!”.
“Sai cosa, io credo che tu abbia paura ad ammettere che è nato qualcosa tra di noi. Sento che c’è qualcosa…”.

Serena gli si piazzò a pochi centimetri dalla faccia, lo sguardo non più timido ma aggressivo. “Non potrei mai stare con uno come te. Oggi mi ameresti e domani ameresti un’altra donna. Non sei affidabile!”. Carlo si ritrovò a stringere la camicia macchiata di caffè mentre vedeva Serena allontanarsi, quando lei si voltò di scatto. “Non siamo più prigionieri tra quattro mura e a meno che non accada di nuovo, non sapremo mai che cosa proviamo l’una per l’altra” e sparì oltre una porta di sicurezza, i tacchi in mano, mentre scendeva le scale fino al piano terra.

Raggiunto l’ingresso dell’edificio, Serena rimase a bocca aperta. Non solo si stupì di vedere che il sole era tramontato da ore e aveva lasciato spazio alle migliaia di luci artificiali che illuminavano Madison Avenue, ma vide anche Carlo, al centro di un piazzale, in manette. “Carlo ma che cosa è successo?” chiese letteralmente sconvolta. “Ho insultato questo agente”. Lei sgranò gli occhi, dandogli del pazzo. “Sig.Riggi, la prego mi segua” disse l’uomo in divisa. Serena li fermò, voleva altre spiegazioni. “Che cosa stai combinando? È una tua trovata questa, non è vero?” disse sbuffando. 

Lui rise. “Lo sapevo. Sei proprio un cretino! E questo agente? Scommetto che è tutta una messinscena!” e gli buttò a terra il cappello, invitandolo in maniera elegante ad andare a quel paese. In pochi istanti, Serena fu arrestata per aggressione e portata assieme a Carlo al distretto n.24 di New York. La ragazza aveva provato a ribellarsi, ma le era stato caldamente consigliato di non dire altro e di contattare un avvocato. A quel punto aveva taciuto ma il suo io interiore aveva già commesso diversi reati nei confronti di Carlo che, a quanto pare, era l’unico ad essere tranquillo.

Neanche a farlo apposta, furono messi in due celle separate ma una parete, o meglio un lato con le sbarre, era in comune. Lei lo guardò alzando le braccia, in attesa di spiegazioni. Lui sorrise, le mani in tasca. Aveva uno sguardo vittorioso, ma dolce. “Allora?” disse lei avvicinandosi alle sbarre. “Vuoi dirmi che cosa succede?”. Lui fece un paio di passi in avanti. “Siamo prigionieri tra quattro mura, o meglio, sbarre. Ora possiamo sapere cosa proviamo l’uno per l’altra. Penso che abbiamo tutto il tempo del mondo…”.

Lei non disse niente. Era la rabbia in persona. Aspirò forte dalle narici, proprio come i tori nei cartoni animati, poi il suo sguardo si distese.

“Appena usciamo di qui ti faccio a pezzi”.
“Provaci, ladra di taxi”.
“Casanova dei miei stivali”.
“Imbranata sui tacchi”.
“Stupido ragazzino viziato”.
“Imbranata con caffè”. 

A mano a mano che si insultavano si avvicinavano sempre di più, come se il volume delle loro voci aumentasse passo dopo passo.

“Sei ridicolo nel tuo completo da tremila dollari”.
“E tu non hai buoni riflessi”. A quella frase Serena aggrottò la fronte, e fu a quel punto che lui la sorprese, afferrandola per gli avambracci e attirandola a sé. I loro visi, nonostante le sbarre, distavano di pochissimi centimetri. Ci fu un breve gioco di sguardi, poi lui la baciò e lei non si oppose e allungò le braccia per stringersi a lui. Una ridicola guardia con i capelli a spazzola e un peso che superava i cento chili li intimò di allontanarsi, ma loro la ignorarono, senza smettere di baciarsi. “Ora hai tempo di capire se provi qualcosa per me” disse lui scostandosi appena. Lei lo fissò sorridendo. “Tu che dici…?”. 

Fine

IL RACCONTO: CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

Un breve corso per scoprire cos’è un racconto e come approcciarsi a questo tipo di scrittura per imparare a scrivere storie brevi avvincenti, per sé o da condividere con altre persone.

Il corso è pensato per chi vuole imparare, o migliorare, la propria abilità nello scrivere racconti.

Nella parte teorica, si analizzano le caratteristiche e le tecniche del racconto breve.

Nella parte pratica, si eseguono esercizi applicando diversi elementi di scrittura [un buon incipit, la giusta punteggiatura, mostrare azioni invece di descriverle per filo e per segno per creare personaggi veri con cui empatizzare].

Il corso è adatto a tutti i livelli di esperienza e ha come obiettivo quello di stimolare la creatività e la passione per la scrittura.

È inoltre prevista la scrittura di un racconto che verrà sottoposto a editing.

PROGRAMMA

  • Il concetto di racconto, le sue origini e le sue caratteristiche principali tramite alcuni esempi famosi. E quali elementi compongono un racconto ben costruito

  • Pratica del racconto: esercizi e giochi per mettere in atto quanto appreso. Suggerimenti per allenare e stimolare la scrittura e l’ispirazione. Scoprirai, inoltre, la scrittura di un “Cadavere Squisito”!

  • Scrittura di un racconto + editing: verranno forniti tema ed elementi da utilizzare per scrivere il tuo racconto. Sarà poi sottoposto a editing e consegnato durante l’ultima lezione, con eventuali note e suggerimenti

DATA DEL CORSO
Novembre, lunedì 13/20/27

ORARIO DEL CORSO
dalle ore 20:30 alle ore 22:30

SEDE DEL CORSO
presso LA LOCOMOTIVA
via Francesco Rismondo, 2
36100 Vicenza [VI]

MATERIALE DA PORTARE
portatile
1 prolunga
1 adattatore
carta e penna e tanta voglia di scrivere!

COSTI & PAGAMENTO
€ 90 – Puoi pagare l’importo in contanti alla prima lezione oppure tramite Paypal o Iban 
[prosegui con l’iscrizione per ricevere tutte le informazioni via email]

PER MAGGIORI INFO
– scrivimi un’email all’indirizzo lindamoonstories@gmail.com
oppure
– inviami un messaggio su Whatsapp